EDILIZIA PRIVATA - SISMICA - DEPOSITO - MODELLO AGID3

Guida ai servizi - MODELLO AGID3

EDILIZIA PRIVATA - SISMICA - DEPOSITO

Cos'è
si tratta del deposito del progetto esecutivo
Chi può richiederlo
committente
A chi è destinato
a tutti coloro che devono effettuare lavori relativi a edifici privati, ad opere pubbliche o di pubblica utilità di: • nuova costruzione • recupero del patrimonio edilizio esistente • sopraelevazione • altre costruzioni comprese le varianti sostanziali ai progetti presentati purchè: - in comuni a bassa sismicità - non soggetti ad autorizzazione
Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 
il deposito è presentato allo SUE (sportello unico per l’edilizia) del comune il quale procede alla verifica della completezza e regolarità della documentazione. Il progetto deve essere presentato in TRIPLICE copia
Documentazione rilasciata
attestazione dell’avvenuto deposito
Validità documentazione rilasciata
5 anni a decorrere dalla data di attestazione dell’avvenuto deposito
Costi e modalità di pagamento
TIPO DI INTERVENTO - nuova costruzione e ristrutturazione completa dell’edificio 150,00 € - altri interventi di adeguamento e miglioramento 100,00 € - varianti sostanziali a progetti autorizzati 50,00 € Gli importi indicati nella tabella sono maggiorati del 30% per le pratiche che richiedono una attività istruttoria di maggiore impegno per la struttura tecnica, a causa della significativa complessità strutturale dell’intervento, delle particolari tipologie costruttive prescelte, delle notevoli dimensioni dell’opera. Tale maggior impegno istruttorio è motivato sinteticamente dal responsabile del procedimento, in calce al provvedimento finale. Il versamento del contributo deve essere effettuato sul conto corrente postale n. 367409 intestato a REGIONE EMILIA-ROMAGNA PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE e deve riportare la causale “L.R. n. 19 del 2008 – Rimborso forfettario per istruttoria della progettazione strutturale”
Documenti da presentare
il deposito del progetto deve essere accompagnato da una dichiarazione del progettista che asseveri il rispetto delle norme tecniche per le costruzioni e la congruità tra il progetto esecutivo riguardante le strutture e quello architettonico, nonché il rispetto delle eventuali prescrizioni sismiche contenute negli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica
Normativa di riferimento
LR 19/2008, DGR 1804/2008, DGR 121/2010

Dove rivolgersi

Area/ UO
Servizio Uso e Assetto del Territorio / Servizio Uso e Assetto del Territorio
Responsabile
Geom. Marco Iotti

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Edilizia Privata
Responsabile del procedimento
geom. Marco Iotti
Telefono
0522 223811
Orari
Lunedì 9.30 - 12.30 ; Sabato 9.30 - 11.30
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1428 valutazioni)